Lo Studio affianca il cliente nelle attività funzionali a garantire la conformità al Regolamento Europeo n. 2016/679 (GDPR) e interviene con un’analisi preliminare dell’azienda, esaminando la consistenza qualitativa dei dati trattati e definendo, poi, il programma di adeguamento privacy, il quale comprende, tra le diverse attività:
- Informative per gli interessati, eventuale privacy e cookie policy;
- Informative per il personale dipendente e collaboratore e relativi atti di nomina ad autorizzati al trattamento;
- Formazione del personale;
- Individuazione e nomina responsabili del trattamento e verifica della conformità dei soggetti terzi alla normativa;
- Redazione e tenuta del registro dei trattamenti;
- Gestione data breach;
- Analisi misure di sicurezza informatiche e organizzative esistenti e relativa valutazione;
- Analisi dei rischi per i diritti e le libertà degli interessati ed eventuale redazione della valutazione di impatto – DPIA;
- Incarico da Data Protection Officer (DPO);
- Eventuale istanza per videosorveglianza e redazione delle informative correlate;
- Analisi conformità al GDPR di sistemi biometrici, termoscanner, impianti a riconoscimento facciale e ogni altro trattamento effettuato attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative.
Professionisti di riferimento
Dott.ssa Greta Rossi
Consenso e rapporto di lavoro dipendente
Nonostante l’entrata in vigore del GDPR da ormai quattro anni, è frequente notare come diverse aziende continuino a richiedere il...
Saymine: a chi abbiamo lasciato i nostri dati personali?
Una cosa è certa: i nostri dati sono il petrolio del XXI secolo. Per molto tempo abbiamo sottostimato (e forse...
E-commerce e privacy: come essere in regola
Nonostante il Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali n. 2016/679 (GDPR) sia entrato in vigore ormai da diversi...
Over 50 e obbligo vaccinale
Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada. Morbi ullamcorper feugiat turpis.
